Servizio revisione
Alle cooperative che operano secondo mutualità e senza fini di speculazione privata l’art. 45 della Costituzione riconosce una “funzione sociale”. Pertanto, prosegue il dettato costituzionale, ne promuove e favorisce la diffusione prevedendo però gli “opportuni controlli” per assicurarne carattere e finalità mutualistiche.
Il D.Lgs. 2 agosto 2002, n. 220 prevede una specifica forma di “controllo” che affida al Ministero dello Sviluppo economico l’espletamento della “vigilanza cooperativa”, finalizzata all’accertamento dei requisiti mutualistici.
A Confcooperative, in quanto Associazione riconosciuta del movimento cooperativo, il Ministero dello Sviluppo economico delega l’esercizio della revisione per le Cooperative alla stessa associate. La revisione alle associate viene effettuata a mezzo di revisori incaricati da Confcooperative e iscritti in un apposito albo riconosciuto dal Ministero.
Rimangono di competenza ministeriale le revisioni ordinarie alle cooperative non aderenti ad alcuna Centrale cooperativa nonché le ispezioni straordinarie, effettuate a mezzo di funzionari o incaricati dallo stesso Ministero anche alle cooperative associate alle centrali.
Responsabile Tecnico Regionale del Servizio Revisione: Claudio TANZI
Tel. 080/5011001
E-mail: tanzi.c@confcooperative.it
News

Evento 17 – 19 ottobre 2025 Fiera della Biodiversità
Dal 17 ottobre al 19/ 10/2025 si terrà presso il CRSFA di Locorotondo (BA) la Seconda edizione della FIERA DELLA BIODIVERSITA’ nella bellissima location di

COMUNICATO STAMPA
Confcooperative Puglia e le relative Federazioni di settore (Federsolidarietà e Federazione Sanità) esprimono vivo apprezzamento per la tempestiva presa di posizione della Presidente del Consiglio

19-23 MAGGIO 2025 Settimana della Biodiversità Pugliese
Nell’ambito della Settimana della Biodiversità Pugliese, si svolgerà a Locorotondo il 20 maggio a partire dalle ore 16.30 la presentazione della piattaforma BioDìPuglia per la