LA STORIA
Confcooperative accompagna la creazione, la ripresa e la trasformazione di imprese in forma società cooperativa. Propone un servizio completo agli imprenditori (accoglienza, accompagnamento durante l’attività, finanziamenti, formazione, scambi tra imprenditori e rappresentanza presso le istituzioni pubbliche, le fondazioni bancarie, le altre associazioni imprenditoriali e i sindacati).
Confcooperative Puglia associa oltre 1.400 cooperative operanti in diversi ambiti, quali settore agricolo, pesca e acquacoltura, sociale, produzione e lavoro, edilizio abitativo, cultura e tempo libero, socio-sanitario, consumo.
Si tratta di un’organizzazione territoriale che fa parte di CONFCOOPERATIVE, organo giuridicamente riconosciuto, ai sensi degli art. 4 e 5 del D.L.C.P.S. 14/12/1947, n. 1577, che nasce con l’obiettivo di rappresentare, assistere e tutelare i movimenti cooperativi e le imprese sociali presenti sul territorio.
Confcooperative è:
- Attività di tutela e rappresentanza delle cooperative associate;
- Attività di promozione del movimento cooperativo e dei valori che lo animano;
- Attività di assistenza tecnica, amministrativa, legislativa, sindacale e finanziaria delle cooperative associate;
- Attività di vigilanza sulle cooperative associate attraverso lo strumento della revisione.
News

Evento 17 – 19 ottobre 2025 Fiera della Biodiversità
Dal 17 ottobre al 19/ 10/2025 si terrà presso il CRSFA di Locorotondo (BA) la Seconda edizione della FIERA DELLA BIODIVERSITA’ nella bellissima location di

COMUNICATO STAMPA
Confcooperative Puglia e le relative Federazioni di settore (Federsolidarietà e Federazione Sanità) esprimono vivo apprezzamento per la tempestiva presa di posizione della Presidente del Consiglio

19-23 MAGGIO 2025 Settimana della Biodiversità Pugliese
Nell’ambito della Settimana della Biodiversità Pugliese, si svolgerà a Locorotondo il 20 maggio a partire dalle ore 16.30 la presentazione della piattaforma BioDìPuglia per la